Tre libri invece che quattro per questo mese (le vacanze esigono tempo ;), di cui uno, di un autore straniero.
STORIE DI MOTEL - RAFFAELLO BONIFAZI : (GENERE - Commedia, EDITORE - Greco & Greco, ANNO PUBBLICAZIONE - 2010, PAGINE - 198, VOTO - 7) Più che un romanzo, un testo di commedia teatrale suddiviso in minuscoli sketch. I personaggi sono talmente strani e grotteschi da risultare, per assurdo, credibili. Stesso discorso per le vicende trattate, quasi tutte ruotanti attorno al "sesso da motel", ossia il sesso a pagamento o al semplice tradimento con l'amante. Questo libro strappa più di un sorriso, ma alla lunga rischia di diventare un po' noioso. LINK AL LIBRO
I VERMI CONQUISTATORI - BRIAN KEENE: (GENERE - Horror/Apocalittico, EDITORE - XII, ANNO PUBBLICAZIONE - 2005 (USA)/2011(ITA), PAGINE - 309, VOTO - 8) Piove ormai da più di un mese. Un nuovo diluvio universale è in atto e i pochi esseri umani superstiti sopravvivono tra mille difficoltà nelle rare zone relativamente scampate alla furia dell'acqua, mentre cose che dormivano da millenni iniziano a risvegliarsi. E' questo il mondo de: "I vermi conquistatori", un horror apocalittico scritto da Brian Keene; autore conosciuto e apprezzato in patria (Pennsylvania, USA) e quasi completamente sconosciuto in Italia. Lo stile di questo autore mi ha ricordato molto lo Stephen King prima maniera (in particolare per la costruzione dei personaggi. Riuscitissimo il vecchio protagonista... Teddy Garnett), con tutti i suoi pregi e i suoi difetti. Davvero un ottimo lavoro, sopratutto la prima e l'ultima parte, entrambe ambientate nella montagna (ormai diventata un'isola, data l'incessante pioggia) dove Teddy e il suo amico Carl vivono. Molto meno riuscita la parte ambientata a Baltimora. PS: Libro esteticamente molto bello. Come quasi tutti i libri della XII edizioni. LINK AL LIBRO OSSAROTTE - ANDREA MARIANI: (GENERE - Thriller/Noir, EDITORE - momentum, ANNO PUBBLICAZIONE - 2011, PAGINE - 352, VOTO7,5) Un libro da leggere tutto d'un fiato, data la presenza di numerosissimi personaggi e di un intreccio piuttosto complesso (ma ben architettato). Mariani da vita a una Milano decadente e violenta (anche troppo, visto il numero di morti presenti nel libro, sembra di essere in Siria). I dialoghi e le vicende a volte sfiorano il grottesco e si avvicinano un po' troppo ai cliché dei film d'azione americani anni '80, ma la cosa diverte più che infastidire e il ritmo incalzante fa si che difficilmente la lettura venga interrotta. Tra prostitute, spacciatori, mafiosi, servizi segreti e tanti altri, la storia si snoda verso un finale che punta alto, forse un po' troppo in alto, andando a toccare alcune vicende storiche italiane (Piazza fontana, mostro di Firenze). L'impressione è che si sarebbe potuto fare a meno di questo, senza intaccare la trama principale. In ogni caso, consigliato. PS: il libro, già di ottima qualità, è impreziosito da alcune belle fotografie. Questa Momentum edizioni, sembra davvero un'ottima casa editrice. LINK AL LIBRO Ci vediamo a fine agosto per una nuova infornata. LISTA LIBRI RECENSITI
A Londra, sta per partire la trentesima olimpiade moderna. Magari a voi non vi interessa, ma per me è come Pasqua, Natale e compleanno messi assieme. Spero che tanti, come me, decidano di disintossicarsi dal mondo marcio del calcio e godersi un po' di sano sport. Il via avverrà il 27 luglio. Di seguito, la squadra italiana formata da 291 atleti (Purtroppo meno numerosa del solito, visto che spesso si superano le 300 unità). ATLETICA: Uomini Rosario La Mastra - 4X100 Gianmarco Tamberi - Salto in alto Josè Bencosme - 400 H Giorgio Rubino - Marcia 20 Km Jacques Riparelli - 4X100 Simone Collio - 4X100 Diego Marani - 4X100 Davide Manenti - 4X100 Fabio Cerutti - 4X100 Yuri Floriani - 3000 Siepi Emanuele Abate - 110 H Marco De Luca - Marcia 50 Km Lorenzo Povegliano - Martello Daniele Meucci - 5'000/10'000 m Nicola Vizzoni - Martello Alex Schwazer - Marcia 20/50 Km Fabrizio Donato - Salto triplo Daniele Greco - Salto triplo Ruggero Pertile - Maratona Donne Manuela Gentili - 4X400 Elena Maria Bonfanti - 4X400 Maria Enrica Spacca - 4X400 Giulia Arcioni - 4X400 Chiara Bazzoni - 4X400 Gloria Hooper - 200 m Nadia Ejjafini - 5'000/10'000 m Simona La Mantia - Salto triplo Elena Romagnolo - 5'000 m Silvia Weissteiner - 5'000 m Marzia Caravelli - 100 H Elisa Rigaudo - Marcia 20 Km Libania Grenot - 200 m/ 400 m / 4X100 Valeria Straneo - Maratona Silvia Salis - Martello Chiara rosa - Peso Anna Incerti - Maratona Rosaria Console - Maratona MEDAGLIE DELL'ATLETICA AI GIOCHI: Ori 19 - Argenti 15 - Bronzi 25 TOT = 59 BADMINTON Uomini NN Donne Agnese Allegrini MEDAGLIE DEL BADMINTON AI GIOCHI: Nessuna BEACH VOLLEY Uomini Daniele Lupo Paolo Nicolai Donne Marta Menegatti Greta Cicolari MEDAGLIE DEL BEACH VOLLEY AI GIOCHI: Nessuna CALCIO Uomini NN Donne NN MEDAGLIE DEL CALCIO AI GIOCHI: Ori 1 - Argenti 0 - Bronzi 2 TOT = 3 CANOA Uomini Maximilian Benassi - Velocità K1 1'000 m Niccolò Ferrari - Slalom C2 Pietro Camporesi - Slalom C2 Stefano Cipressi - Slalom C1 Daniele Molmenti - Slalom K1 Donne Norma Murabito - Velocità K1 200 m Clara Giai Pron - Slalom K1 Josefa Idem - Velocità K1 500 m MEDAGLIE DELLA CANOA AI GIOCHI: Ori 5 - Argenti 6 - Bronzi 4 TOT = 15 CANOTTAGGIO Uomini Rossano Galtarossa - Riserva Paolo Perino - Riserva Pietro Ruta - Riserva Alessio Sartori - Senior 2 di coppia Romano Battisti - Senior 2 di coppia Luca Agamennoni - Senior 4 senza Francesco Fossi - Senior 4 di coppia Mario Paonessa - Senior 4 senza Vincenzo Capelli - Senior 4 senza Lorenzo Bertini - Pesi leggeri 2 di coppia Elia Luini - Pesi leggeri 2 di coppia Niccolò Mornati - Senior 2 senza Lorenzo Carboncini - Senior 2 senza Simone Venier - Senior 4 di coppia Matteo Stefanini - Senior 4 di coppia Pierpaolo Frattini - Senior 4 di coppia Simone Rainieri - Senior 4 di coppia Marcello Miani - Pesi leggeri 4 senza Martino Goretti - Pesi leggeri 4 senza Daniele Danesin - Pesi leggeri 4 senza Andrea Caianello - Pesi leggeri 4 senza Donne Sara Bertolasi - Senior 2 senza Claudia Wurzel - Senior 2 senza MEDAGLIE DEL CANOTTAGGIO AI GIOCHI: Ori 10 - Argenti 13 - Bronzi 12 TOT = 35 CICLISMO Uomini Manuel De Vecchi - BMX Marco Aurelio Fontana - Mountain bike cross country Gerhard Kerschbaumer - Mountain bike cross country Elia Viviani - Pista Omnium Vincenzo Nibali - Strada individuale in linea Marco Pinotti - Strada cronometro individuale / Strada individuale in linea Sacha Modolo - Strada individuale in linea Luca Paolini - Strada individuale in linea Matteo Trentin - Strada individuale in linea Donne Giorgia Bronzini - Strada individuale in linea Tatiana Guderzo - Strada cronometro individuale / Strada individuale in linea Noemi Cantele - Strada cronometro individuale / Strada individuale in linea Monia Baccaille - Pista Omnium Eva Lechner - Mountain bike cross country MEDAGLIE NEL CICLISMO AI GIOCHI: Ori 33 - Argenti 16 - Bronzi 8 TOT = 57 GINNASTICA Uomini Flavio Cannone - Trampolino elastico Matteo Morandi - Artistica conc. generale a squadre Matteo Angioletti - Artistica conc. generale a squadre Alberto Busnari - Artistica conc. generale a squadre Paolo Ottavi - Artistica conc. generale a squadre Enrico Pozzo - Artistica conc. generale a squadre Donne Carlotta Ferlito - Artistica conc. generale a squadre Vanessa Ferrari - Artistica conc. generale a squadre Erika Fasana - Artistica conc. generale a squadre Francesca De Agostini - Artistica conc. generale a squadre Elisabetta Preziosa - Artistica conc. generale a squadre Elisa Santoni - Ritmica conc. generale a squadre Elisa Blanchi - Ritmica conc. generale a squadre Romina Laurito - Ritmica conc. generale a squadre Anzhelika Savrayuk - Ritmica conc. generale a squadre Andreea Stefanescu - Ritmica conc. generale a squadre Marta Pagnini - Ritmica conc. generale a squadre Julieta Cantaluppi -Ritmica conc. generale a squadre MEDAGLIE DELLA GINNASTICA AI GIOCHI: Ori 14 - Argenti 6 - Bronzi 8 TOT = 28 HOCKEY SU PRATO Uomini NN Donne NN MEDAGLIE HOCKEY SU PRATO AI GIOCHI: Nessuna JUDO Uomini Antonio Ciano - 81 Kg Francesco Faraldo - 66 Kg Roberto Melono - 90 Kg Elio Verde - 60 Kg Donne Erica Barbieri - 70 Kg Rosalba Forciniti - 52 Kg Giulia Quintavalle - 57 Kg Edwige Gwend - 63 Kg Elena Moretti - 48 Kg MEDAGLIE JUDO AI GIOCHI: Ori 3 - Argenti 3 - Bronzi 6 TOT = 12 LOTTA Uomini Daigoro Timoncini - Greco romana 96 Kg Donne NN MEDAGLIE NELLA LOTTA AI GIOCHI: Ori 7 Argenti 4 - Bronzi 9 TOT = 20 NUOTO Uomini Gabriele Detti - 1'500 Stile libero Federico Turrini - 200 m Misti / 400 m Misti Riccardo Maestri - 4X200 Stile libero Alex Di Giorgio - 4X200 Stile libero Mattia Pesce - 100 m Rana / 4X100 Mista Matteo Rivolta - 100 m Farfalla / 4X100 Mista Andrea Rolla - 4X100 Stile libero Luca Marin - 400 m Misti Gregorio Paltrinieri - 1'500 Stile libero Marco Orsi - 50 m Stile libero / 4X100 Stile libero / 4X100 Mista Sebastiano Ranfagni - 200 m Dorso Mirco Di Tora - 100 m Dorso / 4X100 Mista Luca Dotto - 50 m Stile libero / 100 m Stile libero / 4X100 Stile libero Marco Belotti - 200 m Stile libero / 4X200 Stile libero Gianluca Maglia - 4X200 Stile libero Samuel Pizzetti - 400 m Stile libero / 4X200 Stile libero Fabio Scozzoli - 100 m Rana / 4X100 Mista Filippo Magnini - 100 m Stile libero / 4X00 Stile libero / 4X200 Stile libero /4X100 Mista Michele Santucci - 4X100 Stile libero Donne Michela Guzzetti - 100 m Rana / 4X100 Mista Laura Letrari - 4X100 Stile Libero Stefania Pirozzi - 400 m Misti Diletta Carli - 4X200 Stile libero Erika Ferraioli - 50 m Stile libero / 4X100 m Stile libero Alice Nesti - 4X200 Stile libero Erica Buratto - 4X100 Stile libero Alice Mizzau - 4X100 Stile libero / 4X200 Stile libero / 4X100 Mista Ilaria Bianchi - 100 m Farfalla / 4X100 Mista Arianna Barbieri - 100 m Dorso / 4X100 Mista Alessia Filippi - 200 m Dorso Chiara Boggiatto - 200 m Rana / 4X100 Mista Elena Gemo - 100 m Dorso / 4X100 Mista Federica Pellegrini - 200 m Stile libero / 400 m Stile libero / 4X100 Stile libero / 4X200 Stile libero / 4X100 Mista MEDAGLIE DEL NUOTO AI GIOCHI: Ori 4 - Argenti 4 - Bronzi 9 TOT = 17 NUOTO DI FONDO Uomini Valerio Cleri - 10 Km Donne Martina Grimaldi - 10 Km MEDAGLIE DEL NUOTO DI FONDO AI GIOCHI: Nessuna NUOTO SINCRONIZZATO Donne Giulia Lapi - Duo Mariangela Perrupato - Duo MEDAGLIE NEL NUOTO SINCRONIZZATO AI GIOCHI: Nessuna PALLACANESTRO Uomini NN Donne NN MEDAGLIE DELLA PALLACANESTRO AI GIOCHI: Ori 0 - Argenti 2 - Bronzi 0 TOT = 2 PALLAMANO Uomini NN Donne NN MEDAGLIE DELLA PALLAMANO AI GIOCHI: Nessuna PALLANUOTO Uomini Squadra olimpica - 13 Atleti Donne Squadra olimpica - 13 Atlete MEDAGLIE DELLA PALLANUOTO AI GIOCHI: Ori 4 - Argenti 1 - Bronzi 2 TOT =7 PALLAVOLO Uomini Squadra olimpica - 12 Atleti Donne Squadra olimpica - 12 Atlete MEDAGLIE DELLA PALLAVOLO AI GIOCHI: Ori 0 - Argenti 2 - Bronzi 2 TOT = 4 PENTATHLON Uomini Nicola Benedetti Riccardo De Luca Donne Claudia Cesarini Sabrina Crognale MEDAGLIE DEL PENTATHLON AI GIOCHI: Ori 2 - Argenti 2 - Bronzi 3 TOT = 7 PESI Uomini Mirco Scarantino - 56 Kg Donne NN MEDAGLIE DEI PESI AI GIOCHI: Ori 5 - Argenti 4 - Bronzi 5 TOT =14 PUGILATO Uomini Manuel Cappai - 46/49 Kg Roberto Cammarelle - +91 Kg Vittorio Jahin Parriniello - 56 Kg Vincenzo Picardi - 52 Kg Domenico Valentino - 60 Kg Vincenzo Mangiacapre - 64 Kg Clemente Russo - 91 Kg Donne NN MEDAGLIE DEL PUGILATO AI GIOCHI: Ori 15 - Argenti 13 - Bronzi 16 TOT = 44 SCHERMA Uomini Giorgio Avola - Fioretto a squadre (riserva) Andrea Baldini - Fioretto individuale e a squadre Luigi Samele - Sciabola a squadre (riserva) Aldo Montano - Sciabola individuale e a squadre Luigi Tarantino - Sciabola individuale e a squadre Diego Occhiuzzi - Sciabola individuale e a squadre Andrea Cassarà - Fioretto individuale e a squadre Valerio Aspromonte - Fioretto individuale e a squadre Paolo Pizzo - Spada individuale Donne Nathalie Moellhausen - Spada a squadre (riserva) Ilaria Salvatori - Fioretto a squadre (riserva) Bianca del carretto - Spada individuale e a squadre Mara Navarria - Spada individuale e a squadre Rossella Fiamingo - Spada individuale e a squadre Gioia Marzocca - Sciabola individuale Irene Vecchi - Sciabola individuale Valentina Vezzali - Fioretto individuale e a squadre Elisa Di Francisca - Fioretto individuale e a squadre Arianna Errigo - Fioretto individuale e a squadre MEDAGLIE DELLA SCHERMA AI GIOCHI: Ori 45 - Argenti 38 - Bronzi 31 TOT = 114 SPORT EQUESTRI Uomini Stefano Brecciaroli - Completo individuale Donne Valentina Truppa - Dressage individuale Vittoria Panizzon - Completo individuale MEDAGLIE DEGLI SPORT EQUESTRI AI GIOCHI: Ori 7 - Argenti 9 - Bronzi 7 TOT = 23 TAEKWONDO Uomini Carlo Molfetta - +80 Kg Mauro Sarmiento - 80 Kg Donne NN MEDAGLIE DEL TAEKWONDO AI GIOCHI: Ori 0 - Argenti 1 - Bronzi 0 TOT = 1 TENNIS Uomini Daniele Bracciali - Doppio Andreas Seppi - Singolare / Doppio Fabio Fognini - Singolare Donne Sara Errani - Singolare / Doppio Francesca Schiavone - Singolare / Doppio Roberta Vinci - Singolare / Doppio Flavia Pennetta - Singolare / Doppio MEDAGLIE DEL TENNIS AI GIOCHI: Ori 0 - Argenti 0 - Bronzi 1 TOT = 1 TENNIS TAVOLO Uomini Mihai Bobocica - Singolo Donne Wenling Tan Monfardini - Singolo MEDAGLIE DEL TENNIS TAVOLO AI GIOCHI: Nessuna TIRO A SEGNO Uomini Luca Tesconi - Pistola a.c. 10 m Giuseppe Giordano - Pistola libera 50 m Francesco Bruno - Pistola a. c. 10 m / Pistola libera 50 m Marco De Nicolo - Carabina a.c. 10 m / Carabina 3p. 50 m / Carabina a terra 50 m Niccolò Campriani - Carabina a.c. 10 m / Carabina 3p. 50 m / Carabina a terra 50 m Donne Petra Zublasing - Carabina a.c. 10 m / Carabina 3p. 50 m Elania Nardelli - Carabina a.c. 10 m / Carabina 3p. 50 m MEDAGLIE DEL TIRO A SEGNO AI GIOCHI: Ori 2 - Argenti 2 - Bronzi 3 TOT = 7 TIRO A VOLO Uomini Daniele di Spigno - Double trap Luigi Agostino Lodde - Skeet Francesco D'aniello - Double trap Massimo Fabbrizzi - Trap Ennio Falco - Skeet Giovanni Peliello - Trap Donne Chiara Cainero - Skeet Jessica Rossi - Trap MEDAGLIE DEL TIRO A VOLO AI GIOCHI: Ori 8 - Argenti 7 - Bronzi 8 TOT = 23 TIRO CON L'ARCO Uomini Michele Frangilli - Individuale / Squadre Marco Galiazzo - Individuale / Squadre Mauro Nespoli - Individuale / Squadre Donne Pia Carmen Maria Lionetti - Individuale / Squadre Jessica Tomasi - Individuale / Squadre Natalia Vaaleva - Individuale / Squadre MEDAGLIE DEL TIRO CON L'ARCO AI GIOCHI: Ori 1 - Argenti 2 - Bronzi 3 TOT = 6 TRIATHLON Uomini Alessandro Fabian Davide Uccellari Donne Anna Maria Mazzetti MEDAGLIE DEL TRIATHLON AI GIOCHI: Nessuna TUFFI Uomini Francesco Dell'Uomo - Piattaforma 10 m Andrea Chiarabini - Piattaforma 10 m Tommaso Rinaldi - Trampolino 3 m Michele Benedetti - Trampolino 3 m Donne Brenda Spaziani - Piattaforma 10 m Francesca Dallapè - Trampolino 3 m / Trampolino 3 m sincro Tania Cagnotto - Trampolino 3 m / Trampolino 3 m sincro Noemi Batki - Piattaforma 10 m MEDAGLIE DEI TUFFI AI GIOCHI: Ori 3 - Argenti 4 - Bronzi 2 TOT =9 VELA Uomini Gianfranco Sibello - Classe 49er Giuseppe Angilella - Classe 49er Federico Esposito - Classe RS:X Michele Regolo - Classe Laser Filippo Maria Baldassari - Classe Finn Gabrio Zandonà - Classe 470 Pietro Zucchetti - Classe 470 Donne Giulia Conti - Classe 470 Giovanna Micol - Classe 470 Alessandra Sensini - Classe RS:X Francesca Clapcich - Classe Laser Radar MEDAGLIE DELLA VELA AI GIOCHI: Ori 3 - Argenti 3 - Bronzi 8 TOT = 14