Anno - 2006
Genere - Horror/Commedia
Provenienza - USARegia - Andrew Currie

Allora perché Fido è un gran bel film? Beh, perché segue il filone dello zombie-comedy (Braindead, L'alba dei morti dementi), e lo fa con un'aggiunta di originalità davvero ammirevole.
La storia è ambientata in uno strano futuro prossimo, molto assomigliante all'America anni 50 (a me ha ricordato il bellissimo film "Pleasantville") dove la poca umanità rimasta, vive in piccoli centri fortificati e usa gli zombie come schiavi, grazie a uno speciale collare in grado di renderli mansueti. Al di fuori di queste cittadine, c'è la "wild zone", un territorio ormai incontrollato e pieno zeppo di morti viventi affamati di carne umana.
Uno di questi zombie addomesticati è appunto Fido (Billy Connolly), che farà amicizia (a modo suo) con il suo padroncino Timmy (K'sun Ray), figlio di Bob ed Hellen Robinson (Dylan Baker e Carrie-Anne Moss), il primo terrorizzato dagli zombie (sopratutto di diventare come loro) e completamente timoroso di provare intimità affettiva con il resto della famiglia, la seconda è una donna annoiata e sola, che finirà con l'innamorarsi proprio dello zombie (l'unico adulto che sembra trattarla con affetto). Naturalmente con lo scorrere dei minuti la situazione si ingarbuglierà alla grande, e gli abitanti della cittadina rischieranno non poco.
Non dirò altro per non rovinare la visione, vi basti sapere che questo è un film che scorre molto bene (in certi casi fa addirittura riflettere sui problemi della nostra civiltà), con una storia divertente, simpatici quadretti familiari molto eccentrici e qualche tocco di splatter (comunque abbastanza leggero). Curatissima la scenografia, colorata e bella la fotografia, buono lo score musicale e ottima prova di tutti gli attori principali.
Considero Fido un bel film, molto sottovalutato a giudicare dallo scarsissimo risultato ai botteghini. Credo che prima o poi verrà riscoperto, rivalutato e diventerà un piccolo cult.Voi intanto dategli un'occhiata.
ALTRI FIL RECENSITI: CLICCARE QUI
Nessun commento:
Posta un commento